info@cecchinilaw.it
+39 055 588313
  • Home
  • Studio Legale
    • Team
  • Diritto di Famiglia
    • Mediazione familiare
    • Separazione consensuale
    • Separazione giudiziale
    • Divorzio consensuale
    • Divorzio giudiziale
    • Assegno di mantenimento
    • Diritti dei conviventi
    • Adozione
    • Modifica condizioni separazione/divorzio
    • Successioni ed eredità
  • Blog
  • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Home
  • Studio Legale
    • Team
  • Diritto di Famiglia
    • Mediazione familiare
    • Separazione consensuale
    • Separazione giudiziale
    • Divorzio consensuale
    • Divorzio giudiziale
    • Assegno di mantenimento
    • Diritti dei conviventi
    • Adozione
    • Modifica condizioni separazione/divorzio
    • Successioni ed eredità
  • Blog
  • Contatti
    • Come Raggiungerci
I criteri per la determinazione dell’assegno di divorzio.
I criteri per la determinazione dell’assegno di divorzio.
Assegno di mantenimento Blog Diritto di famiglia 31 Agosto 2018 di Luigi Cecchini

Il tribunale di Matera, con decisione del marzo 2018, anticipa i temi che poi sarebbero stati in parte ripresi da cassazione sez. unite 18287/18 del luglio scorso, individuando in sette punti i principi da considerare per accertare il diritto all’assegno di divorzio. Dopo cassazione 11504…

La solidarietà post coniugale alla base del “nuovo” assegno di divorzio.
La solidarietà post coniugale alla base del “nuovo” assegno di divorzio.
Assegno di mantenimento Blog 23 Luglio 2018 di Luigi Cecchini

Il principio della solidarietà post coniugale, disatteso dalla sentenza della cassazione (11504/17 sul caso Grilli), è stato, invece, posto alla base della decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 18287 del luglio 2018. Tutti ricordano il clamore sollevato dalla cassazione con la sentenza…

Patti di convivenza strumento per assicurare una rendita in caso di fine del rapporto
Patti di convivenza strumento per assicurare una rendita in caso di fine del rapporto
Blog Coppia di fatto 27 Giugno 2018 di Luigi Cecchini

A differenza di quanto avviene nell’ambito del matrimonio, nel caso di cessazione della convivenza, l‘unica ipotesi di solidarietà economica prevista dalla legge consiste nella previsione di un diritto alimentare dove, tuttavia, l’ex convivente di fatto, è chiamato ad adempiere all’obbligo solo in subordine alla quasi totalità…

Spese straordinarie. Fonte di discussioni infinite.
Spese straordinarie. Fonte di discussioni infinite.
Assegno di mantenimento Blog 11 Giugno 2018 di Luigi Cecchini

Al momento di separarsi, i coniugi – genitori, stabiliscono, a carico del genitore non collocatario del figlio (o figli) minori, un assegno a titolo di contributo per l’ordinario mantenimento della prole. Tale assegno, di regola, è pagato al genitore cosiddetto collocatario. L’assegno è diretto a…

I siti di incontri giustificano l’abbandono della casa coniugale
I siti di incontri giustificano l’abbandono della casa coniugale
Mediazione familiare Separazione giudiziale 17 Maggio 2018 di Luigi Cecchini

La cassazione (sentenza 9384 del 2018) è intervenuta, in sede di legittimità ovviamente, su un caso abbastanza particolare. Un marito si era rivolto al giudice della famiglia chiedendo la separazione con addebito a carico della moglie perché, costei, dopo aver scoperto che il marito frequentava…

Cessazione della convivenza e assegno alimentare
Cessazione della convivenza e assegno alimentare
Assegno di mantenimento Diritti dei conviventi 27 Aprile 2018 di Luigi Cecchini

La convivenza di fatto assume sempre maggiormente una rilevanza sociale. La legge 76/2016 l’ha disciplinata, assieme alle unioni civili che però riguardano le coppie omosessuali, di fatto queste equiparate, salvo alcune importanti distinzioni, ai coniugi. Ma quando si può dire di trovarsi di fronte ad…

Quando i genitori litigano sull’affido, il minore deve essere ascoltato
Quando i genitori litigano sull’affido, il minore deve essere ascoltato
Separazione giudiziale 11 Aprile 2018 di Luigi Cecchini

Nel nostro ordinamento esiste un principio di carattere generale secondo il quale il minore deve essere ascoltato in tutti i procedimenti che lo riguardano; tale principio è consacrato nell’art. 315 bis c.c., mentre l’art. 336 bis c.c. disciplina le modalità di ascolto. L’ascolto del minore…

Assegno di mantenimento per i figli e criteri per determinarlo
Assegno di mantenimento per i figli e criteri per determinarlo
Assegno di mantenimento Blog 23 Marzo 2018 di Luigi Cecchini

L’art. 337-ter c.c. individua i parametri di riferimento per determinare l’assegno di mantenimento. Essi possono così sintetizzarsi¨: le “attuali esigenze del figlio”, il “tenore di vita goduto in costanza di convivenza con entrambi i genitori”. Le esigenze di vita della prole sono correlate, in primo…

Mancato riconoscimento e risarcimento del danno
Mancato riconoscimento e risarcimento del danno
Blog Risarcimento danni 13 Marzo 2018 di Luigi Cecchini

Diverse sentenze di merito, sulla scorta di cass. sez. VI, 16 febbraio 2015, n. 3079, hanno riconosciuto il diritto del figlio al risarcimento del danno non patrimoniale per effetto del manato riconoscimento da parte del padre.

“La” chiameremo Andrea!
“La” chiameremo Andrea!
Blog Mediazione familiare 27 Febbraio 2018 di Luigi Cecchini

I genitori, possono chiamare Andrea il figlio di sesso femminile? La decisione della Cassazione.

Navigazione articoli

< Page 1 Page 2 Page 3 Page 4 Page 5 … Page 17 >

Studio Legale Cecchini

Lo Studio Legale a Firenze dell'Avvocato Luigi Cecchini opera in tutto il contesto nazionale, fornendo un'assistenza legale completa e qualificata. Lo Studio Legale si occupa in particolare di tutti i procedimenti legali relativi al diritto di famiglia e al risarcimento danni, assistendo concretamente i propri clienti nelle differenti problematiche alle quali si può dover far fronte.

Categorie

  • Separazione consensuale
  • Separazione giudiziale
  • Divorzio consensuale
  • Divorzio giudiziale
  • Assegno di mantenimento
  • Modifica condizioni separazione/divorzio
  • Casi studio
  • Adozione
  • Diritti dei conviventi
  • Mediazione familiare
  • Successioni ed eredità
  • Immobiliare
  • Risarcimento danni

In Evidenza

Studio Legale a Firenze Avvocato Luigi Cecchini Via Lamarmora 55, 50121 Firenze - PI:01717920480 - Credits - Informativa cookies
Tutti i diritti riservati - Vietata la riproduzione anche parziale - Copyright © 2013 - 2023
Assicurazione Professionale Avv. Luigi Cecchini Assita Spa Milano polizza n° 130/02/1518/6114 del 18 Luglio 2002 massimale 1.5ml